Quando agli inizi del Novecento la tradizione classica del valzer comprendeva il viennese, lo scozzese, il francese e il boston americano, in Romagna ne esistevano già quattro stili diversi: il forlivese stretto e girato, il cesenate largo e strisciato, il faentino intervallato da furiosi mulinelli e il lughese lento e slanciato. Il valzer aveva già assunto un carattere spiccatamente romagnolo, che consisteva nel fare le terze, tre giri per ogni quarto di battuta, con l’arresto improvviso alla fine di ogni parte. Leggi tutto “L’epopea di una musica da ballo chiamata liscio”
La Romagna del ballo
Ancora non si è compreso e riflettuto abbastanza su quanto la musica da ballo sia un elemento identitario della tradizione popolare romagnola. Una tradizione recente, se paragonata a quella di altre regioni italiane, ma impostasi rapidamente, prepotentemente, impetuosamente, com’è nel temperamento romagnolo. Leggi tutto “La Romagna del ballo”
Notte del Liscio 2017
Sabato 10 giugno 2017 Notte del Liscio a Savignano sul Rubicone
In Arena Gregorini serata di musica e balli romagnoli con la band “Dal Vangelo Secondo”.
In collaborazione con la festa per i 40 anni dell’Avis di Savignano sul Rubicone
La casa museo di Secondo Casadei a Savignano sul Rubicone tra le Case della Memoria
Gennaio 2017, la casa museo di Secondo Casadei a Savignano sul Rubicone entra a far parte delle Case della Memoria, un associazione nazionale che è membro della Conferenza Permanente delle Associazioni Museali Italiane di ICOM Italia e socio dei Comitati Tematici Internazionali ICLM (International Committee for Literary and Musical Museums) e DEMHIST (International Committee for Historic House Museums). Leggi tutto “La casa museo di Secondo Casadei a Savignano sul Rubicone tra le Case della Memoria”
23 Luglio 2016 – La Notte del Liscio
Savignano sul Rubicone partecipa all’evento che coinvolge ventuno comuni della Romagna, dalla Riviera all’entroterra, per rendere omaggio alla tradizione del ballo liscio con un intero fine settimana di iniziative, dal 20 al 24 luglio, con la presenza delle più famose orchestre tradizionali e di artisti contemporanei, da Frankie Hi-Nrg a Khorakhané, da Lo Stato Sociale a Massimo Bubola, Mirco Mariani, Cisco e Ridillo Leggi tutto “23 Luglio 2016 – La Notte del Liscio”
1906-2016 Secondo Casadei compie 110 anni – musica con Extraliscio
Liscio@museuM partecipa a “Un sistema armonico Live 2015”
Liscio@museuM in collaborazione con la Casadei Sonora partecipa alla seconda edizione dell’evento “Un sistema armonico LIVE” promosso dall’IBC nell’ambito del progetto “Un sistema armonico” che riunisce oltre 40 tra musei e collezioni musicali in un itinerario multimediale
Leggi tutto “Liscio@museuM partecipa a “Un sistema armonico Live 2015””
Presentazione del libro “Tu sei la stella, tu sei l’amore. La vita, i luoghi di Romagna mia”
In occasione della Fiera di S. Lucia a Savignano sul Rubicone il 14 dicembre 2014 ore 16.30 in Sala Galeffi presentazione del libro Tu sei la stella, tu sei l’amore. La vita, i luoghi di Romagna mia a cura di Giuseppe Pazzaglia, Andrea Samaritani e Paola Sobrero dedicato alla vita e ai luoghi di Romagna mia attraverso le pagine del diario inedito di Secondo Casadei e l’esecuzione di alcuni celebri brani del maestro.
A SI Fest 2014 il progetto fotografico “Balere” di Gian Luca Perrone
Fra i protagonisti di SI Fest 2014, il progetto fotografico “Balere” indaga le sale da ballo, luoghi di socialità e di divertimento ancora attive nell’Italia centro-settentrionale. Leggi tutto “A SI Fest 2014 il progetto fotografico “Balere” di Gian Luca Perrone”
Un Sistema Armonico, nuovo progetto dell’IBC
Un Sistema Armonico è il progetto di IBC che riunisce più di 40 tra musei, collezioni e istituzioni dedicati alla musica in Emilia-Romagna. Leggi tutto “Un Sistema Armonico, nuovo progetto dell’IBC”