DOMENICA 14 MAGGIO 2023 | Sala Allende, Corso Vendemini 18 Leggi tutto ““Un bès in biciclèta” – mostra fotografica”
Balé burdëli. Balere, ballerini e orchestre in Romagna

Mostra di fotografia
11 dicembre 2021 – 6 gennaio 2022
Palazzo Don Baronio, Palazzo Vendemini – Sala “Marco Pesaresi”, Vecchia Pescheria
Inaugurazione sabato 11 dicembre ore 17
Vecchia Pescheria – Corso Vendemini 51
Domenica 12 dicembre ore 17
Vecchia Pescheria – Presentazione del Libro
Carlo Barbieri (1888 – 1970)
“Il violinista romagnolo discepolo di Zaclèn” di Franco Dell’Amore
L’autore dialoga con Federico Savini, giornalista e musicologo
Esecuzione di brani inediti di Carlo Barbieri eseguiti da Serena Galassi ( violino) e Alessandro Gabanini ( chitarra )
INGRESSO GRATUITO
Green pass obbligatorio
Leggi tutto “Balé burdëli. Balere, ballerini e orchestre in Romagna”
La collana editoriale del Liscio@museuM si arricchisce con un’opera di Franco Dell’Amore dedicata a Carlo Barbieri
Rinnovata la collaborazione con Franco Dell’Amore, autore della “Storia della musica da ballo romagnola” pubblicata nel 2010, per la realizzazione di un nuovo progetto editoriale intitolato “Carlo Barbieri (1888-1970), il violinista discepolo di Zaclèn”, sempre edito da Pazzini Stampatore Editore,
Il libro, nel raccontare episodi della vita, il mestiere e la musica del violinista, mette un nuovo importante tassello nel lavoro di ricerca e testimonianza della tradizione musicale del nostro territorio.
Al SI Fest la mostra “Icons of Liscio” di Paolo Simonazzi
La 30° edizione del SI FEST Savignano Immagini Festival, ospita la mostra “Icons of Liscio” di Paolo Simonazzi, dedicata all’iconografia dei manifesti delle orchestre romagnole. Leggi tutto “Al SI Fest la mostra “Icons of Liscio” di Paolo Simonazzi”
“Secondo Tempo”: una serie web per portare la figura del maestro Casadei nelle scuole elementari
E se vi dicessimo che Secondo è tornato e ha tanta voglia di farsi sentire?! No, non è uno scherzo, le Edizioni Musicali Casadei Sonora hanno abbracciato il progetto di un team di giovani del territorio per portare la figura del maestro Casadei nelle scuole elementari. Leggi tutto ““Secondo Tempo”: una serie web per portare la figura del maestro Casadei nelle scuole elementari”
Vai col liscio: ricordando Raoul Casadei tra musica e costume
Il 18 marzo, in diretta su Rete Uno, primo canale radio della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana con sede a Lugano, il sindaco Filippo Giovannini è stato invitato dalla redazione di UnoOggi, magazine della rete, per parlare del liscio e della Romagna. Leggi tutto “Vai col liscio: ricordando Raoul Casadei tra musica e costume”
Concorso internazionale Wiki Loves Folklore 2021 – Donne e folklore
Wiki Loves Folklore (che ha come tema specifico nel 2021 Donne e folklore) è sia un concorso internazionale di scrittura – che viene organizzato su Wikipedia ogni anno nel mese di febbraio e marzo – per documentare le culture popolari e le donne nel folklore delle diverse regioni del mondo sia la campagna fotografica Wiki Loves Folklore (WLF) organizzata su Wikimedia Commons per documentare le tradizioni folcloristiche in tutto il mondo.
Maggiori dettagli sull’edizione 2021 del concorso nella pagina dedicata sul sito Wikipedia
“L’uomo che sconfisse il boogie – Le avventure di Secondo Casadei” in visione gratuita su Vimeo
Da oggi per una settimana il film “L’uomo che sconfisse il boogie – Le avventure di Secondo Casadei” di Davide Cocchi, prodotto da Paolo Marzoni, è in visione gratuita su Vimeo, per celebrare il 49° anniversario della scomparsa di Secondo Casadei
Un grazie di cuore al regista Davide Cocchi ed a Paolo Marzoni per il bellissimo e prezioso omaggio.
#Savignanosuldivano – la Casadei Sonora, il liscio e la musica
#Savignanosuldivano è l’iniziativa del Comune di Savignano sul Rubicone per portare la città a casa dei cittadini, costretti a non uscire dall’emergenza coronavirus.
Attraverso un vero e proprio palinsesto, si propongono pillole quotidiane di cultura, curiosità, gusto e svago, dedicate anche al liscio e alla musica popolare.
Leggi tutto “#Savignanosuldivano – la Casadei Sonora, il liscio e la musica”
Concorso fotografico WIKI LOVES FOLKLORE. I edizione italiana, 2020.
Wiki Loves Folklore è un concorso fotografico internazionale organizzato dalla comunità Wikimedia per documentare differenti aspetti delle culture popolari in diverse regioni del mondo: danze popolari, musica folk, attività popolari, giochi popolari, cucina popolare, abbigliamento popolare, folklore e tradizione, ecc.
Leggi tutto “Concorso fotografico WIKI LOVES FOLKLORE. I edizione italiana, 2020.”