Gli studenti delle scuole medie di Savignano sul Rubicone hanno realizzato un podcast dedicato interamente a Secondo Casadei
Leggi tutto ““Filare liscio” – podcast degli studenti delle scuole medie di Savignano sul Rubicone”
Centro di documentazione virtuale su musica e ballo tradizionali in Romagna
Gli studenti delle scuole medie di Savignano sul Rubicone hanno realizzato un podcast dedicato interamente a Secondo Casadei
Leggi tutto ““Filare liscio” – podcast degli studenti delle scuole medie di Savignano sul Rubicone”
Gli studenti della classe 2^ C della scuola media Giulio Cesare di Savignano sul Rubicone, insieme alla loro Prof.ssa di arte e immagine Marialuisa Cortesi, hanno vinto il primo premio del concorso di fumetti dal titolo “R-evolution Nuvolette all’orizzonte”; la premiazione è avvenuta presso la libreria Feltrinelli in piazza Duomo a Milano sabato 25/11/2023 dalle ore 16.30.
Sei mai entrato nella Casa-Museo del M° Secondo Casadei?
Approfitta dei giorni di apertura speciali e riscopri la storia del liscio! Leggi tutto “Vivi-la Sonora”
DOMENICA 14 MAGGIO 2023 | Sala Allende, Corso Vendemini 18 Leggi tutto ““Un bès in biciclèta” – mostra fotografica”
Mostra di fotografia
11 dicembre 2021 – 6 gennaio 2022
Palazzo Don Baronio, Palazzo Vendemini – Sala “Marco Pesaresi”, Vecchia Pescheria
Inaugurazione sabato 11 dicembre ore 17
Vecchia Pescheria – Corso Vendemini 51
Domenica 12 dicembre ore 17
Vecchia Pescheria – Presentazione del Libro
Carlo Barbieri (1888 – 1970)
“Il violinista romagnolo discepolo di Zaclèn” di Franco Dell’Amore
L’autore dialoga con Federico Savini, giornalista e musicologo
Esecuzione di brani inediti di Carlo Barbieri eseguiti da Serena Galassi ( violino) e Alessandro Gabanini ( chitarra )
INGRESSO GRATUITO
Green pass obbligatorio
Leggi tutto “Balé burdëli. Balere, ballerini e orchestre in Romagna”
Rinnovata la collaborazione con Franco Dell’Amore, autore della “Storia della musica da ballo romagnola” pubblicata nel 2010, per la realizzazione di un nuovo progetto editoriale intitolato “Carlo Barbieri (1888-1970), il violinista discepolo di Zaclèn”, sempre edito da Pazzini Stampatore Editore,
Il libro, nel raccontare episodi della vita, il mestiere e la musica del violinista, mette un nuovo importante tassello nel lavoro di ricerca e testimonianza della tradizione musicale del nostro territorio.
La 30° edizione del SI FEST Savignano Immagini Festival, ospita la mostra “Icons of Liscio” di Paolo Simonazzi, dedicata all’iconografia dei manifesti delle orchestre romagnole. Leggi tutto “Al SI Fest la mostra “Icons of Liscio” di Paolo Simonazzi”
E se vi dicessimo che Secondo è tornato e ha tanta voglia di farsi sentire?! No, non è uno scherzo, le Edizioni Musicali Casadei Sonora hanno abbracciato il progetto di un team di giovani del territorio per portare la figura del maestro Casadei nelle scuole elementari. Leggi tutto ““Secondo Tempo”: una serie web per portare la figura del maestro Casadei nelle scuole elementari”
Domenica 18 luglio 2021 ore 21 Arena Gregorini
A 50 anni dalla scomparsa del Maestro Secondo Casadei una serata per celebrare il Liscio e il suo più grande interprete. Leggi tutto ““Andrà tutto liscio?” Serata danzante e talk sulla musica da ballo Romagnola”
Il 18 marzo, in diretta su Rete Uno, primo canale radio della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana con sede a Lugano, il sindaco Filippo Giovannini è stato invitato dalla redazione di UnoOggi, magazine della rete, per parlare del liscio e della Romagna. Leggi tutto “Vai col liscio: ricordando Raoul Casadei tra musica e costume”